UN Macchina per trivellazioni e toccanti ad alta velocità è uno strumento versatile e altamente efficiente che riduce significativamente la necessità di operazioni secondarie nel processo di produzione. Integrando sia le funzioni di perforazione che sfruttando in una singola macchina, semplifica la produzione, migliora la precisione e minimizza il tempo e i costi tradizionalmente associati a più fasi di lavorazione.
Uno dei modi più notevoli che la perforazione e il tocco ad alta velocità raggiunge questo è attraverso la sua capacità di eseguire più attività in un'unica operazione. Nelle configurazioni di produzione tradizionali, le parti richiedono spesso macchine separate per la perforazione e il tocco. Queste attività verrebbero di solito eseguite in sequenza, con la parte trasferita da una macchina all'altra. Questo processo non solo richiede tempo aggiuntivo, ma introduce anche il potenziale per inaccuratezza disallineamento o dimensionale poiché le parti vengono gestite e riposizionate tra le operazioni. Con una macchina per la perforazione e il tocco ad alta velocità, entrambe le operazioni vengono eseguite sulla stessa macchina in un processo continuo, che migliora la velocità complessiva di produzione e garantisce una maggiore coerenza nella qualità delle parti.
Oltre a eseguire due operazioni contemporaneamente, la natura ad alta velocità di queste macchine consente cicli di perforazione e tocco più rapidi. La tecnologia avanzata dietro la macchina per la perforazione e la tocco ad alta velocità significa che può ottenere velocità del mandrino più elevate, velocità di alimentazione più veloci e un controllo più preciso sui movimenti degli utensili. Ciò si traduce in tempi di ciclo più brevi per ogni parte, riducendo il tempo complessivo trascorso sul pezzo. Di conseguenza, la macchina è in grado di produrre più parti in meno tempo, minimizzando ulteriormente la necessità di operazioni secondarie che sono generalmente necessarie per la pulizia o la perfezione delle parti dopo la perforazione e il tocco.
Un altro fattore critico è l'accuratezza e la precisione migliorate offerte da macchine per perforazione e tocco ad alta velocità. La lavorazione tradizionale spesso richiede ulteriori passaggi di finitura per garantire che i fori siano adeguatamente allineati, i fili siano sfruttati accuratamente e le superfici sono lisce. Tuttavia, la precisione integrata in queste macchine ad alta velocità significa che le parti hanno maggiori probabilità di rientrare nelle tolleranze richieste direttamente dalla macchina. Ciò riduce la necessità di processi di post-lavorazione come il debuster, la diffusione o il tocco aggiuntivo, che sono tutte operazioni secondarie comuni nella lavorazione convenzionale.
La capacità della perforazione e delle macchine per la perforazione ad alta velocità di gestire parti complesse e intricate con meno passaggi contribuisce anche alla riduzione delle operazioni secondarie. Le macchine moderne sono spesso dotate di funzionalità come cambiamenti automatici di strumenti, programmazione avanzata CNC e sistemi di monitoraggio in tempo reale, che migliorano la flessibilità e l'automazione. Con queste caratteristiche, la macchina può passare da un numero di strumenti per eseguire compiti diversi senza la necessità di un intervento manuale e può adattarsi a requisiti di parte variabili senza la necessità di ampie modifiche di configurazione. Questa capacità riduce ulteriormente la necessità di operazioni secondarie come cambiamenti di strumento, aggiustamenti manuali o riposizionamento dei pezzi.
La riduzione delle operazioni secondarie porta anche benefici per i costi ai produttori. Le operazioni secondarie richiedono spesso ulteriori lavoro, strumenti e macchine, che contribuiscono a costi di produzione più elevati. Integrando la perforazione e attingendo a un'unica operazione ad alta velocità, i produttori possono ridurre i costi operativi riducendo le ore di lavoro e l'uso di attrezzature aggiuntive. I tempi di ciclo migliorati significano anche che la macchina può elaborare più parti in meno tempo, portando a una maggiore produzione e un migliore utilizzo delle risorse.
Inoltre, la combinazione di precisione, velocità e gestione ridotta richiesta dalla macchina per la perforazione e il tocco ad alta velocità comporta meno opportunità di errori o difetti, che in genere richiedono rielaborazioni o post-elaborazione. Ciò aiuta a migliorare la qualità complessiva del prodotto e riduce la probabilità di parti che richiedono operazioni secondarie per rielaborazioni, ispezione o correzione.